Ecco le informazioni sul Trattato di Santo Stefano in formato Markdown:
Il Trattato di Santo Stefano fu un trattato di pace firmato il 3 marzo 1878 (secondo il calendario giuliano, il 19 febbraio 1878) tra la Russia e l'Impero Ottomano alla conclusione della guerra russo-turca del 1877-1878. Fu firmato a Santo Stefano (oggi Yeşilköy), un villaggio vicino a Istanbul.
Il trattato sancì una vittoria decisiva per la Russia. Le sue clausole principali includevano:
Il trattato suscitò forte opposizione da parte delle Grandi Potenze europee, in particolare Austria-Ungheria e Gran Bretagna, che temevano l'eccessiva influenza russa nei Balcani. Lo percepivano come una violazione del concerto europeo e una minaccia all'equilibrio del potere.
Di conseguenza, il Trattato di Santo Stefano fu revisionato pochi mesi dopo al Congresso di Berlino, ridimensionando significativamente la Bulgaria e redistribuendo altri territori. Ciò portò a tensioni durature nei Balcani e contribuì alle cause della Prima Guerra Mondiale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page